La II Edizione Italiana della Summer School in Science Mapping, svoltasi a Napoli dal 24 al 28 giugno 2024 e organizzata dallo spin-off accademico K-Synth e dal Dipartimento d'Eccellenza di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha confermato il successo della prima edizione.
La Summer School SSSM24 offre un ambiente ideale per concentrarsi sull'apprendimento e confrontarsi con colleghi, un'opportunità rara nella vita accademica.
L'organizzazione e le competenze acquisite mi hanno aiutato a individuare lacune nella letteratura scientifica, migliorando il mio progetto di ricerca.
Il Prof. Aria è eccezionale nel rendere semplici i concetti complessi. Il suo team di giovani ricercatori contribuisce in modo significativo.
Coerenza tra obiettivi e offerta formativa, un clima relazionale confortevole e ottimi momenti sociali che hanno facilitato la mia ricerca bibliografica.
La competenza del personale docente e l'ottima organizzazione logistica hanno arricchito il mio progetto di dottorato.
La sinergia tra docenti e partecipanti ha arricchito la mia capacità di rassegnare in modo organico la letteratura esistente, utile per il dottorato.


