Image

SUMMER SCHOOL
IN SCIENCE MAPPING


Produrre Systematic Literature Review
con Bibliometrix e Biblioshiny

I Edizione italiana
26-30 giugno 2023 - Napoli

La I Edizione Italiana della Summer School in Science Mapping tenutasi a Napoli dal 26 al 30 giugno 2023 e organizzata dallo spin-off accademico K-Synth e dal Dipartimento d'Eccellenza di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha riscosso un grande successo.

La scuola diretta dai Proff.Massimo Aria (Professore Ordinario di Statistica Sociale) e Corrado Cuccurullo (Professore Ordinario di Economia Aziendale), autori del software Bibliometrix e dell’app Biblioshiny ha offerto a 35 partecipanti provenienti dai principali Atenei italiani e da enti di ricerca pubblici e privati una formazione intensiva sui principali aspetti della bibliometria, con particolare focus sulle metriche e sulle strutture di conoscenza, allo scopo di Produrre Systematic Literature Review con Bibliometrix e Biblioshiny.

Feedback dei partecipanti

Il team è stato meraviglioso, l'organizzazione impeccabile, l'atmosfera serena e colloquiale ha permesso di affrontare argomenti piuttosto complessi con una straordinaria chiarezza.
Il valore aggiunto del corso ritengo siano stati gli interpreti: le persone che hanno tenuto il corso, hanno trasmesso di più di quanto si potevano limitare a fare. È questo loro spirito che ha reso fruibili contenuti, anche specialistici, a tutto l'uditorio.
La possibilità di condividere dubbi e perplessità circa l'utilizzo dei software di Bibliometrix e Biblioshiny con i loro ideatori e l'opportunità di accrescere il networking sia con i compagni delle diverse università partecipanti al corso che con i professori e ricercatori di Napoli

Foto